Come accennato la scorsa settimana, ogni lunedi sarà dedicato al percorso “Dea Mater” inerente alle patologie dell’apparato riproduttivo femminile. 🌷L’ENDOMETRIOSI è una patologia benigna in cui alcune cellule del tessuto endometriale, normalmente presenti nella cavità uterina, vanno ad impantarsi al di fuori di questa, rispondendo allo stesso modo agli stimoli ormonali del ciclo mestruale. Le conseguenze? Dolore pelvico e, nel 30% dei casi, infertilità. E’ una patologia spesso debilitante con conseguenze serie sulla qualità di vita delle donne affette ed è più diffusa di quanto pensiamo: colpisce 1 donna su 10, pari a 176 milioni di donne in tutto il mondo! 🌷Nell”ADENOMIOSI, le cellule del tessuto endometriale poliferano sul tessuto muscolare dell’utero, causando sintomi simili come ciclo mestruale intenso e particolarmente doloroso. Endometriosi e Adenomiosi sono, quindi, due condizioni differenti, ma possono essere presenti anche contemporaneamente. Il trattamento prevede un approccio multidisciplinare in cui anche l’alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale. 👉Sei affetto da questa patologia? Raccontaci la tua esperienza. Vuoi saperne di più? Inviami un messaggio al n. 340.8853674, verrai ricontattato al più presto.
Condividi l'articolo con i tuoi contatti